EuroPsy è uno standard fornito dalla European Federation of Psychologists Associations (EFPA), la federazione che riunisce le associazioni di psicologia di 37 Paesi membri in Europa. La Federazione comprende tutti i Paesi dell’Unione Europea. È stata fondata nel 1981 quando le associazioni di psicologia di dodici Paesi europei hanno deciso di riunirsi per condividere le buone pratiche e collaborare su iniziative e sviluppi. L’EFPA tiene l’Assemblea generale ogni due anni.

L’EFPA gestisce l’Albo degli psicologi EuroPsy ed è responsabile della supervisione e della garanzia di qualità del sistema di certificazione EuroPsy. L’European Awarding Committee (EAC) dell’EFPA ha la responsabilità di sviluppare e monitorare gli sviluppi di EuroPsy, mentre in ogni Paese il National Awarding Committee (NAC) è responsabile della valutazione e dell’assegnazione dei singoli certificati EuroPsy.

Italian Network Of Psychologists’ Association

L’INPA è l’associazione che rappresenta l’Italia all’interno dell’European Federation of Psychologists’ Associations (EFPA), condividendo la finalità di sviluppare un quadro di riferimento comune per la formazione accademica e professionale delle psicologhe e degli psicologi secondo standard di qualificazione europei. In questo senso promuove la diffusione della certificazione EuroPsy.

Santo Di Nuovo

Presidente

Laura Parolin

Vicepresidente

Angela Quaquero

Segretario

Mario Sellini

Tesoriere

I componenti dell’EC (Executive Committee) sono indicati dai rispettivi Enti e Associazioni, ciascuno dei quali designa due componenti, che durano in carica 4 anni.

Santo Di Nuovo e Caterina Arcidiacono (AIP), David Lazzari e Laura Parolin (CNOP), Vito Tummino e Mario Sellini (Form-AUPI), Ivan Iacob e Arturo Rippa (AUPI).

Caterina Arcidiacono

Coordinatrice
NAC Italia

A partire da gennaio 2023, i componenti del NAC Italia sono:

Caterina Arcidiacono (coordinatrice), Immacolata Di Napoli, Santo Di Nuovo, Mario Sellini, Arturo Rippa, Anna Sozzi, Alessandra Papalia (segreteria).